A 8.201 metri c'è un punto, tra cielo e terra, che sulle carte è indicato come "Cho Oyu". E' la sesta montagna per altezza del piccolo pianeta terra. "Cho Oyu 2008" è stata una spedizione italiana che tra settembre e ottobre 2008 ha tentato di salire in stile alpino, senza ossigeno, questi 8 chilometri abbondanti di roccia e neve. La decisione di effettuare la salita in stile alpino e senza l'uso dell'ossigeno è nata dall'esigenza di poter affrontare questa sfida con noi stessi, prima ancora che con la Montagna, a "mani nude". Seppur lungo la più abordabile "via normale austriaca", questo confronto con l'alta quota del Cho Oyu è stato per noi, che proveniamo da esperienze diverse nell'ambito della montagna ed in campo sportivo, consapevolmente impegnativo e provante. Ad ogni buon conto abbiamo voluto però che i nostri sforzi e quelli dei nostri partners avvenissero al di fuori di una logica del risultato ad ogni costo e con il minor sforzo, ma vissuta in modo vero e schietto. Volevamo ritagliarci un nostro spazio; in controtendenza con un'ottica sempre più commerciale e abbiamo cercato nel modo in cui abbiamo vissuto questa esperienza, più che nel risultato alpinistico-sportivo, l'obbiettivo coerente con il nostro ideale di montagna. No,in vetta non siamo arrivati. Ci siamo fermati a 7.500 metri. Che da lassù, è sempre un gran bel vedere. |